Categoria: RETAIL
IL RETAIL DEVE FARE ROTTA VERSO IL CLIENTE IN QUESTO MARE INCERTO (MA NON CHIAMIAMOLO DESTINO…)
A fine anno si è soliti fare il consuntivo di quanto accaduto nei mesi precedenti e le previsioni (che spesso confondiamo coi nostri buoni propositi) per l’anno che verrà. Il 2020- con la maledetta comparsa nelle nostre vite del coronavirus- ci ha insegnato come le previsioni (sia nell’area personale che in quella professionale) siano deboli […]
Read More IL RETAIL DEVE FARE ROTTA VERSO IL CLIENTE IN QUESTO MARE INCERTO (MA NON CHIAMIAMOLO DESTINO…)IL FUTURO DEL RETAIL E’ NEI GIOVANI
Poco più di un mese fa (tempus fugit!) ho avuto il piacere- su invito di Cristina Lazzati, direttrice di MarkUp, GDOWeek- di tenere lo speech introduttivo del Master Retail Marketing and Sales Management organizzato da 24ORE Business School di fronte (virtualmente sic!) a tanti giovani che saranno protagonisti del #Retail di DOMANI. Non mi ritengo un guru quindi non […]
Read More IL FUTURO DEL RETAIL E’ NEI GIOVANIARCHITETTURA DELLE EMOZIONI PER IL NUOVO RETAIL
E’ opinione diffusa che la crisi del coronavirus abbia accelerato alcune dinamiche che stavano già interessando il retail- pensiamo all’esplosione dell’e-commerce che ha travolto sia chi non era preparato sia chi pensava di esserlo…- e ne abbia innescate altre del tutto nuove. Tra queste ultime certamente possiamo citare la progettazione e il ruolo degli store […]
Read More ARCHITETTURA DELLE EMOZIONI PER IL NUOVO RETAILIL SARTO E LA LENTEZZA
Pubblico qui l’extended version del mio articolo apparso sul numero 291 di MarkUp. Torniamo con le lancette indietro di qualche mese. Tutto scorreva sempre più veloce. Il tempo sembrava essere sempre meno (nonostante la promessa dei moderni device digitali di creare nuovo tempo a uso e consumo dei nostri interessi). Poi la crisi del coronavirus […]
Read More IL SARTO E LA LENTEZZAIL RETAIL E IL DECAMERON AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
DA MARKUP N.290 Nel XIV secolo Boccaccio scrisse il famoso Decameron: una raccolta di cento novelle che ruota attorno all’esperienza di dieci ragazzi e ragazze che per sfuggire la peste del 1348 si rifugiano nella campagna fiorentina occupando le giornate, tra le altre cose, raccontandosi storie ispirate ai loro tempi. Le lunghe settimane di lockdown- […]
Read More IL RETAIL E IL DECAMERON AI TEMPI DEL CORONAVIRUSLE PROMOZIONI DEL FUTURO. IL FUTURO DELLE PROMOZIONI.
Venerdì 29/5 ho avuto il piacere e l’onore di partecipare a una roundtable webinar organizzato da Retail Institute Italy e moderato da Andrea Demodena di Promotion Magazine sul tema delle promozioni post-covid. Quello delle promozioni è un tema a me certamente caro, non solo perché me ne occupo professionalmente da molti anni, ma anche perché […]
Read More LE PROMOZIONI DEL FUTURO. IL FUTURO DELLE PROMOZIONI.LA (IN)FEDELTA’ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Riprendo l’articolo sul numero 288 di MarkUp. Buona lettura 😉 La crisi legata alla diffusione del covid-19 sia nel nostro Paese che nel resto del mondo rischia di cambiare profondamente il nostro modo di vivere. E’ verosimili che vi sarà un’accelerazione degli Italiani verso la digitalizzazione: formazione, lavoro, shopping in aggiunta alla già forte propensione […]
Read More LA (IN)FEDELTA’ AI TEMPI DEL CORONAVIRUSLA SFIDA DEL RETAIL: CAMBIARE PER IL CLIENTE (intervista a Forum Retail 2020)
Pubblico con piacere l’intervista rilasciata FORUM RETAIL su temi a me cari come la trasformazione digitale, la necessità di cambiare e la centralità del cliente. Siamo pronti ad accogliere culturalmente una trasformazione digitale? Come può esprimersi un brand oggi, visto anche il contesto eccezionale che stiamo vivendo? Provocatoriamente potremmo dire che se un brand […]
Read More LA SFIDA DEL RETAIL: CAMBIARE PER IL CLIENTE (intervista a Forum Retail 2020)IL VIRUS DELL’INFEDELTA’
Una precisazione è doverosa per non farsi fuorviare dal titolo. Non faccio qui riferimento all’impatto che la crisi del Coronavirus che costringe forzosamente milioni di persone tra le mure domestiche senza distrazioni esterne avrà o sta avendo sulla (in)fedeltà coniugale– sarebbe certamente tema interessante da sviluppare ma non qui…- quanto all’impatto delle recenti disposizioni governative […]
Read More IL VIRUS DELL’INFEDELTA’